DI NUOVO "SCUOLA A DOMANDA"? SARA' MOBILITAZIONE
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 24 Febbraio 2021 08:05
Se la nuova ordinanza regionale, la decima, dovesse "ripristinare la facoltà di scelta da parte delle famiglie sulla didattica in presenza o da remoto, riprenderemo lo stato di mobilitazione senza escludere, nuovamente, il ricorso allo sciopero regionale".
È quanto sottoscrivono, con estrema chiarezza, FLC Cgil, CISL Scuola, UIL Scuola, SNALS e Gilda di Puglia appresa notizia, attraverso i social, che il presidente Emiliano intenderebbe emanare la decima ordinanza (in risposta alla sospensioe dell'ultima da parte del Tar Puglia) con cui ripristinerebbe detta facoltà di scelta per le famiglie sulla tipologia di didattica.
Se così fosse – affermano con chiarezza Claudio Menga, Roberto Calienno, Gianni Verga, Chiara De Bernardo e Francesco Capacchione – si riporterebbe “la scuola pugliese allo stato di quell’altra precedente ordinanza, contro cui avevamo già indetto uno sciopero motivato anche dalla necessità di garantire salute e sicurezza dei lavoratori, degli alunni e delle famiglie in tutte le scuole pugliesi”.
- Il comunicato unitario di FLC Cgil, CISL Scuola, UIL Scuola, SNALS e Gilda di Puglia
Cisl Scuola Puglia / Comunica - Bari, 23 FEB 2021
DIDATTICA A DISTANZA SINO AL 15 MARZO. SCIOPERO REVOCATO
- Dettagli
- Pubblicato Domenica, 21 Febbraio 2021 08:48
“Faticosamente si è finalmente raggiunto un accordo con l’assessore Sebastiano Leo che accoglie le nostre richieste sulla cosiddetta ‘scuola a domanda’. In seguito all’ordinanza, appena emanata, le scriventi, preso atto della scelta di ordine sanitario con cui la regione mette tutti gli alunni in didattica digitale integrata al 100%, ribadiscono con forza che la vera scuola è in presenza e che non si possono scaricare problematiche di altri settori sull’istruzione. Nell’accordo sottoscritto con l’assessore, tuttavia, registriamo un’importante novità che segna, una volta per tutte, un’ inversione di tendenza: la Regione ha accolto la richiesta di parte sindacale di eliminare dall’ordinanza l’illegittimo provvedimento che attribuiva alle famiglie la responsabilità di adottare, facoltativamente, la didattica digitale da casa in luogo della didattica in presenza senza che gli organi collegiali delle singole scuole potessero intervenire per un’adeguata valutazione organizzativa, didattica e pedagogica”.
È quanto sottoscrivono, nel comunicato unitario, Claudio Menga, Roberto Calienno, Gianni Verga, Chiara De Bernardo, Francesco Capacchione e Pasquale Spinelli, segretari generali di FLC Cgil, CISL Scuola, UIL Scuola, SNALS, Gilda e Anief di Puglia.
Ribadiscono, i segretari generali “Questa condizione imprescindibile per la prosecuzione delle relazioni sindacali, finalmente accolta, ha consentito la revoca dello sciopero indetto per lunedì 22 febbraio di cui le scriventi hanno subito dato informativa all’Ufficio Scolastico Regionale e alla Prefettura di Bari per gli adempimenti del caso”.
FLC Cgil, CISL Scuola, UIL Scuola, SNALS, Gilda e Anief di Puglia Seguiranno con attenzione l’attuazione del piano di vaccinazione del personale scolastico – presupposto fondamentale per la didattica in presenza – e l’avvio immediato del piano sanitario regionale che prevede i 355 operatori sanitari assegnati alle singole scuole.
- Il comunicato stampa unitario
- "Scuole chiuse sino al 15" - La Gazzetta del Mezzogiorno / 21 FEB 2021
- "Scuole, stop per 15 giorni" _ Il Nuovo Quotidiano di Puglia / 21 FEB 2021
SCIOPERO DI TUTTO IL PERSONALE DELLA SCUOLA. VACCINI: UGUALI CRITERI
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 12 Febbraio 2021 17:46
Contro i rischi e i disagi derivanti dalle ordinanze della Regione Puglia, contro una "didattica mista" inestistente sul piano ordinamentale e attuata solo in Puglia.
A spiegarne le motivazioni, in conferenza stampa il 12 febbraio, questa volta tutte le sigle sindacali - FLC Cgil, CISL Scuola, UIL Scuola, SNALS, Gilda, Anief e ANP di Puglia - in rappresentanza di tutto il personale della scuola: docente, ATA, della dirigenza, educativo, dei servizi mensa e accessori.
Roberto Calienno, segretario generale Cisl Scuola Puglia, ha stigmatizzato, inoltre, le recenti disposizioni dell'Assessorato regionale alla Salute che - in controtendenza a quanto disposto dalla circolare del Ministero della Salute e non tenendo conto delle assicurazioni chieste dalla Conferenza Stato-regioni all'AIFA - ha avviato la campagna vaccinazioni per il personale scolastico con "Astrazenica" senza tener conto di chi abbia più di 55 anni e di eventuali particolari patologie, al contrario di quanto osserva per il personale delle Forze Armate e delle Forze dell'Ordine.
- "Lo sciopero sulla 'didattica mista' unisce i sindacati" - TG Rai 3 Puglia
- "Didattica mista: sciopero personale scuola proclamato da tutti i sindacati" - TRM
- "Lunedì 22, sciopero di un'ora di tutto il personale della scuola- Amica9 TV
- "Sindacati Scuola proteste su DID e vaccini" - Teleregione
- "Lunedì un'ora di sciopero di tutto il personale della scuola" - TG7 Puglia
CALIENNO: "NON SI SA NULLA DI OPERATORI SANITARI NELLE SCUOLE NE' DI VACCINAZIONI PER IL PERSONALE"
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 08 Febbraio 2021 19:23
Cisl Scuola Puglia sollecita con estrema chiarezza, per dichiarazione di Roberto Calienno ad "Antenna Sud", la vaccinazione per il personale scolastico da inserire nelle fasce di priorità; anche perché, ad oggi, non ci sono novità e i fatti sono fermi all'ultima ordinanza regionale in cui si parla di 355 operatori sanitari, di cui però non si ha traccia.
Il segretario generale Cisl Scuola Puglia, tra l'altro, ribadisce "Non abbiamo contezza di questi 355 operatori nelle scuole né di quando partuirà il piano vaccinale".
- "Scuola e vaccini" - Roberto Calienno ad Antenna Sud - 8 FEB 2021
CALIENNO: "SUI CONTAGI E SULLA DIDATTICA IN PRESENZA NESSUN DATO"
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 08 Febbraio 2021 16:39
Dopo il rientro a scuola, diverse le risposte non date. "Sui dati del contagio, sulla didattica in presenza nonostante le ordinanze orevedano il monitoraggio e la raccolta degli stessi" così precisa, tra l'altro, Roberto Calienno a "Nuovo Quotidiano di Puglia" nell'edizione odierna. Ribadisce "Non si capisce il motivo di tanta segretezza perché lede il diritto d'informazione principalmente in periodo di pandemia".
RASSEGNA STAMPA - 6 FEBBRAIO 2021
- Dettagli
- Pubblicato Sabato, 06 Febbraio 2021 18:26
Le dichiarazioni di Roberto Calienno sui giornali di oggi
- "La chimera della scuola in presenza" - La Gazzetta del Mezzogiorno / 6 FEB 2021
FORMATORI - PROROGA PER 6 MESI
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 02 Febbraio 2021 14:20
Così titola oggi, la Gazzetta del Mezzogiorno / Bari, a seguito del sit-in di ieri, 1 febbraio 2021, indetto da Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola e Snals di Puglia, nel quale i segretari generali - Menga, Calienno, Verga e De Bernardo - hanno incontrato , Massimo Cassano, direttore generale dell'ARPAL. I sindacati "Ora saranno avviati due diversi tavoli per trovare una soluzione.
- "Da decenni siamo solo delle vite sprogrammate" - La Gazzetta del Mezzogiorno / 2FEB2021