Il 26 giugno Cgil Cisl Uil in piazza a Firenze, Bari e Torino per cambiare le scelte del Governo
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 23 Giugno 2021 15:13
"Il nostro Paese, e con esso il mondo del lavoro, ha bisogno della massima coesione sociale e condivisione per affrontare con equità, giustizia e solidarietà la difficile fase di ricostruzione economica. Vediamo una politica distratta dai sondaggi in vista delle elezioni amministrative che discute di temi astratti. Si concentrino sulle vere priorità del paese, mettendo al centro il lavoro stabile, gli investimenti, le riforme, il Mezzogiorno, la scuola, nel quadro di un vero dialogo con le parti sociali". Così Luigi Sbarra, segretario generale della CISL, sintetizza l'obiettivo delle tre grandi manifestazioni che CGIL, CISL e UIL hanno indetto per il prossimo 26 giugno e che si terranno a Bari, Firenze e Torino.
- CGIL CISL, UIL - "RIPARTIAMO INSIEME" - Bari, 26 GIU 2021 - ore 10 Piazza della Libertà
CONCORSO STEM: SOPPORTO FORMATIVO
- Dettagli
- Pubblicato Sabato, 19 Giugno 2021 09:34
Il prossimo 24 giugno prenderà il via il "Supporto formativo" al Concorso STEM, strutturato in due parti, una per la prova scritta e l'altra per quella orale, organizzato da Cisl Scuola Puglia e Cisl Scuola FVG.
PRIMA PARTE - Prova scritta: simulazione con somministrazione e risoluzione dei quesiti
- giovedi 24 giugno 2021 ore 16-18.30 CdC A041
- venerdì 25 giugno 2021 ore 15-17.30 CdC A028
- martedì 29 giugno 2021 ore 15-17.30 CdC A020
- martedì 29 giugno 2021 ore 17.30-20 CdC A026
SECONDA PARTE - Prova orale: illustrazione di unità di apprendimento delle discipline STEM. Gli incontri saranno calendarizzati dopo la pubblicazione degli esiti della prova scritta.
Per iscriversi cliccare sul seguente link
STEM - PROVE SCRITTE: CALENDARIO, CANDIDATI, SEDI E AULE
- Dettagli
- Pubblicato Sabato, 19 Giugno 2021 07:41
Pubblicati dall'USR Puglia calendario, candidati, sedi e aule delle prove scritte delle Discipline STEM del concorso straordinario, per titoli ed esami, per l'immissione in ruolo di personale docente della scuola secondaria di primo e secondo grado su posto comune e di sostegno.
- Calendario prova scritta Discipline STEM
- Aule / Candidati per la prova ORSSSA020 - FISICA
- Aule / Candidati per la prova ORSSSA026 - MATEMATICA
- Aule / Candidati per la prova ORSSSA027 - MATEMATICA E FISICA
- Aule / Candidati per la prova ORSSSA028 - MATEMATICA E SCIENZE - Turno A
- Aule / Candidati per la prova ORSSSA028 - MATEMATICA E SCIENZE - Turno B
- Aule / Candidati per la prova ORSSSA028 - MATEMATICA E SCIENZE - Turno C
- Aule / Candidati per la prova ORSSSA028 - MATEMATICA E SCIENZE - Turno D
- Aule / Candidati per la prova ORSSSA028 - MATEMATICA E SCIENZE - Turno E
- Aule / Candidati per la prova ORSSSA041 - SCIENZE E TECNOLOGIE INFORMATICHE
PERSONALE IMPRESE DI PULIZIA: A BREVE BANDO ASSUNZIONE STATO
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 18 Giugno 2021 07:55
I lavoratori, dipendenti di imprese di servizi di pulizia e servizi ausiliari, impegnati presso le istituzioni scolastiche ed educative statali per almeno cinque anni, anche non continuativi, potranno partecipare alla selezione per l'assunzione alle dipendenze dello Stato dal prossimo 1° settembre 2021.
Prevista la pubblicazione dell'avviso di selezione nella Gazzetta Ufficiale del 18 giugno 2021.
Invece, il 21 giugno è prevista la pubblicazione del bando sul sito del Ministero dell'Istruzione e l'apertura delle funzioni POLIS per la presentazione delle domande di partecipazione. La scadenza dovrebbe essere fissata alle ore 14,00 del 5 luglio 2021.
GAE: SCIOGLIMENTO RISERVE E NUOVI TITOLI DAL 16 GIUGNO AL 2 LUGLIO 2021
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 17 Giugno 2021 15:11
Il MIUR, con il DM 178 del 16 giugno scorso ha disposto modalità e termini per l’aggiornamento annuale per il 2021/2021 degli aspiranti inclusi nelle GAE.
È possibile chiedere lo scioglimento della riserva a seguito del conseguimento del titolo di accesso; far valere il titolo di specializzazione per il sostegno; avvalersi di titoli che consentono di usufruire delle riserve di posti ai sensi della legge 68/99.
Le istanze relative alle situazioni sopra descritte possono essere presentate dal 16 giugno al 2 luglio 2021 esclusivamente tramite on line sul sito internet del Ministero al percorso: Argomenti e Servizi > Reclutamento e servizio del personale scolastico > Graduatorie a esaurimento > Aggiornamento graduatorie ad esaurimento aa.ss.2019-2021.
Gli aspiranti, seguendo la procedura guidata, devono dichiarare: nella domanda di inclusione a pieno titolo, il titolo di abilitazione conseguito e l'eventuale titolo per l'insegnamento della lingua inglese nella scuola primaria; nella domanda per usufruire della riserva di posti, il titolo di riserva cui hanno diritto e, nel caso in cui la provincia destinataria della domanda sia diversa da quella di residenza, l'elenco dei documenti attestanti il diritto alla riserva o la pubblica amministrazione in possesso della documentazione; nella domanda di inclusione negli elenchi del sostegno, il titolo di specializzazione di sostegno conseguito (e/o il titolo relativo ai metodi differenziati).
Gli aspiranti che prevedono di conseguire il titolo di specializzazione sul sostegno dopo la chiusura dei termini stabiliti per la presentazione delle domande (2 luglio 2021), potranno iscriversi con riserva entro la data del 2 luglio 2021 e, avvalendosi di apposita funzione telematica disponibile, potranno sciogliere tale riserva nel periodo compreso tra il 6 luglio 2021 e il 16 luglio 2021.
Ai fini dell'assunzione sui posti destinati ai riservisti, i candidati interessati devono dichiarare di essere iscritti nelle liste del collocamento obbligatorio di cui all'articolo 8 della legge 12 marzo 1999, n. 68 alla data di scadenza del termine per la presentazione della domanda.
STEM: AL VIA CONCORSO ORDINARIO DOCENTI
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 16 Giugno 2021 11:04
Con la pubblicazione del bando nella Gazzetta Ufficiale del 15 giugno, partono i concorsi ordinari per docenti di discipline scientifiche ‘STEM’ per la scuola secondaria di primo e secondo grado. Il bando semplifica le regole del concorso in periodo pandemico.
Fisica, Matematica, Matematica e Fisica, Matematica e Scienze, Scienze e Tecnologie informatiche, queste le discipline coinvolte dalla prima tornata concorsuale, anche in coerenza con le misure di rafforzamento per l’apprendimento di queste discipline contenute nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
La procedura ‘STEM’ sarà rapida: ci saranno una prova scritta a risposta disciplinare multipla computer based, che comprenderà anche Inglese e Informatica, e una prova orale. Poi si procederà con la graduatoria.
Le prove scritte si svolgeranno nel mese di luglio, nei giorni 2, 5, 6, 7 e 8.
I posti a bando sono 6.129 suddivisi fra le varie discipline, oltre 60.000 le candidate e i candidati iscritti alle prove. La quota maggiore di candidati (si veda la tabella allegata) concorre per Matematica e Scienze (classe di concorso A28 - scuole secondarie di I grado): sono oltre 39mila.
Le prove saranno predisposte dal Ministero dell'Istruzione che si avvarrà di più Università per la loro stesura.
DOCENTI, EDUCATIVO, ATA: MOBILITA' ANNUALE AS 2021/2021
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 15 Giugno 2021 08:59
Il Ministero dell'Istruzione ha reso note le date entro cui è possibile - per il personale docente, educativo ed ATA - presentare domanda di utilizzazione e di assegnazione provvisoria per l'a.s. 2021/2022.
Per i docenti attraverso Istanze OnLine; in modalità cartacea invece per i docenti IRC, il personale educativo e il personale ATA; queste le scadenze:
- docenti, docenti di religione cattolica e personale educativo: dal 15 giugno al 5 luglio
- personale ATA: dal 28 giugno al 15 luglio
In parte accolte le proposte di integrazione e modifica avanzate dalla CISL Scuola, in particolare quelle riguardanti la deroga, per alcune specifiche situazioni, dal divieto di partecipare alla mobilità annuale che il decreto Sostegni bis ha recentemente ridotto da cinque a tre anni. Pertanto, potranno partecipare alle operazioni di assegnazione provvisoria i docenti assunti con decorrenza 1° settembre 2019 ai sensi del DDG 85/2018 (FIT); i docenti assunti a seguito della procedura ex DDG 85/2018 (FIT) che hanno ripetuto, nell'a.s.2020/21, l'anno di prova; gli stessi produrranno la domanda in modalità cartacea.