ROBERTO CALIENNO "E RUOLO SIA..."
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 27 Luglio 2021 15:16
"Tanti posti ma non tutti subito"
Roberto Calienno, dalle pagine on line dell'ultimo numero del periodico "Scuola7", traccia un lineare percorso logico su quello che sarà l'operazione più attesa per i tanti aspiranti qual è l'immissione in ruolo. Analizza contingenti; tabelle delle disponibilità; graduatorie utilizzabili per la scuola dell'infanzia e quella primaria, e quella per la scuola secondaria di primo e di secondo grado; le regole e gli accantonamenti; il decreto per le assunzioni straordinarie da prima fascia GPS; la prova finale disciplinare; e conclude, con un po' d'ironia, intrecciando i numeri della cabala.
- "E RUOLO SIA..." - Roberto Calienno - "Scuola7" N. 245 / 25 LUG 2021
GIUSEPPE SILIPO, NUOVO DIRETTORE GENERALE USR PUGLIA
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 26 Luglio 2021 17:21
Nel momento in cui assume l’incarico ricevuto dal Ministero dell’Istruzione di Direttore generale dell’USR Puglia, rivolgiamo al dr. Giuseppe Silipo – a nome della Cisl Scuola di Puglia tutta – gli auguri sinceri di buon lavoro, il bentornato in Puglia e a lui rinnoviamo la nostra disponibilità a collaborare per la ricerca di possibili soluzioni in favore degli alunni, del personale, della Scuola di Puglia.
AVVIO A.S. 2021/2022, INCONTRO IN REGIONE: ACCETTATE RICHIESTE CISL SCUOLA PUGLIA
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 20 Luglio 2021 07:43
Tutte accettate, sia dall’assessore regionale Sebastiano Leo che dall’USR pugliese, le richieste avanzate dalla Cisl Scuola Puglia all’incontro, che si è tenuto ieri 19 luglio, del tavolo regionale per l'avvio dell'anno scolastico 2021/22.
È quanto riportato in conclusione, tra l'altro, da Roberto Calienno, segretario generale Cisl Scuola Puglia.
Le richieste avanzate dalla Cisl Scuola Puglia, e tutte accettate, riguardano il non ripetere le ordinanze sul libero arbitrio della frequenza; i piani provinciali dei trasporti per una frequenza al 100% senza doppi turni; la partecipazione dei Sindacati ai Tavoli in Prefettura; l’attivazione dei presidi sanitari con 355 unità di personale sanitario; la piena utilizzazione, da parte dell’USR, nel caso venga riconfermato l’organico Covid per ridurre il numero alunni per classe; l’utilizzo, da parte della Regione Puglia, delle risorse per il progetto “Diritti a scuola” per ridurre altresì il numero alunni / classe e la dispersione scolastica.
Per quanto affermato dall’assessore Leo – ovvero, la Regione Puglia intende adottare le indicazioni provenienti dal CTS, e quindi agirà in modo da poter garantire la ripresa delle lezioni in presenza per il 100% degli alunni; il piano vaccinale straordinario per gli studenti prevede che il 23 agosto prossimo si darà l’avvio alla vaccinazione dei giovani di età compresa tra 12 e 18 anni – Calienno “auspica che quanto affermato dall’assessore Leo si traduca in fatti concreti”.
IVANA BARBACCI, ELETTA SEGRETARIO GENERALE AGGIUNTO CISL SCUOLA
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 08 Luglio 2021 09:39
Ivana Barbacci è stata eletta oggi, dal Consiglio generale Cisl Scuola, Segretario generale aggiunto della stessa Cisl Scuola.
Al Consiglio generale, in svolgimento a Trento, ha preso parte Luigi Sbarra, segretario generale Cisl.
Al neo segretario aggiunto Ivana Barbacci, i complimenti, e gli auguri di buon lavoro, dalla Segreteria regionale Cisl Scuola Puglia, dalle Segreterie Territoriali pugliesi.
Dagli interventi, al Consiglio generale, di
- Ivana Barbacci, segretario generale CISL Scuola
- Lena Gissi, segretario generale CISL Scuola
- Luigi Sbarra, segretario generale CISL
CALIENNO "LE STESSE CRITICITA': TRASPORTI, PIANO SANITARIO, TRACCIAMENTO E AULE AFFOLLATE"
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 08 Luglio 2021 08:29
Sulla necessità di tornare a fare il punto sulla scuola nel più breve tempo possibile e affrontare tutte le problematiche che durante un anno di pandemia di fatto sono state soltanto rimandate interviene Roberto Calienno, segretario regionale della Cisl Scuola, nell'edizione odierna de "Il Nuovo Quotidiano di Puglia".
"Sotto i riflettori restano sempre le stesse criticità: trasporti, piano sanitario, tracciamento e aule affollate" sottolinea Calienno. Precisa "Lo scorso anno siamo arrivati del tutto impreparati alla riapertura delle scuole. Quest’anno non commettiamo gli stessi errori: non possiamo sperare solo in una campagna di vaccinazione capillare. Al momento, tuttavia, dalla Regione non abbiamo ancora avuto alcun input. Né il governo regionale mi risulta si sia ancora dotato di un piano di trasporti e di piani sanitari adeguati. Di contro - ribadisce il dirigente sindacale - sentiamo ancora parlare di ingressi scaglionati e orari di lezioni differenziati. Personalmente, non sono mai stato d’accordo con questo principio ma anche se si dovesse decidere di applicarlo per scongiurare disagi vorrei che mi fosse spiegato chi sanificherà i mezzi di trasporto tra una corsa e l’altra".
WEBINAR "VERSO IL RUOLO 2021"
- Dettagli
- Pubblicato Domenica, 04 Luglio 2021 06:36
Lunedì 5 luglio, alle ore 9.30, si terrà il webinar rivolto al personale scolastico "Verso il ruolo 2021", organizzato dalla Cisl Scuola Puglia e Cisl Scuola Basilicata.
Strutturato con l'approfondimento di temi specifici - posti, procedure - e la parte dedicata al question time, l'apputamento consentirà di acquisire informazioni utili per una fase cruciale, complessa della vita amministrativa scolastica.
Per iscriveri basterà cliccare il seguente link https://forms.gle/cAE9UeLrdG5UVLu86
WEBINAR "QUALE FUTURO PER I DSGA?"
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 28 Giugno 2021 08:22
Organizzato da Cisl Scuola Puglia e IRSEF IRFED, si terrà il prossimo 15 luglio, dalle ore 16, il webinar "Quale futuro per i DSGA?".
Introdurrà il tema Roberto Calienno, segretario generale Cisl Scuola Puglia; relazioneranno Laura Carioscia, Dsga Liceo “Ferraris – Quinto Ennio” Taranto, "COME È CAMBIATO IL LAVORO DEL DSGA"; Giambattista Rosato Dsga IC "G. Deledda-S.G. Bosco" Ginosa (TA), "LE ATTUALI CRITICITÀ E LE AZIONI PER SUPERARLE"; Saverio Miro Dsga Liceo “Archita” Taranto, "GLI ISTITUTI CONTRATTUALI VIGENTI E MAI APPLICATI… VERSO IL NUOVO CONTRATTO"; Mauro Salvatore Dsga I.C. “Manzoni” Lizzano (TA); concluderà Paola Serafin, segretario nazionale Cisl Scuola.
Per iscriversi, è necessario compilare il Google form al seguente link https://forms.gle/R8qHQt5QXcmPjZe7A