"LA SCUOLA MERITA DI PIU'. I SINDACATI INTERROGANO LA POLITICA" - IL 22 GIUGNO PRESIDIO A ROMA
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 21 Giugno 2022 15:43
Domani, 22 giugno dalle ore 17.30 in piazza Vidoni a Roma, presidio di Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola, Snals Confsal e Gilda Unams per ribadire le ragioni della scuola rimaste finora inascoltate.
I segretari generali, si confronteranno con i rappresentanti delle forze politiche per rilanciare la discussione su temi che vanno dal rinnovo del contratto, per il quale è necessario l’investimento di ulteriori risorse, alla lotta al precariato, al rispetto delle prerogative contrattuali.
La trattativa per il contratto deve quanto prima entrare nel vivo delle questioni da affrontare, tra le quali il potere di acquisto degli stipendi, la mobilità e le progressioni economiche del personale, su cui è necessario riaffermare la piena competenza del negoziato e respingere incursioni legislative non più tollerabili. Soltanto in questo modo il Governo potrà onorare l’impegno, più volte dichiarato, di valorizzare il confronto con le parti sociali.
IL TUO PRIMO ANNO SCOLASTICO COME DIRIGENTE? CISL SCUOLA AL TUO FIANCO
- Dettagli
- Pubblicato Sabato, 18 Giugno 2022 17:16
Il 13 e il 14 luglio prossimi, in presenza a Roma, due giorni di seminari di formazione organizzati da Cisl Scuola e IRSEF IRFED per neo dirigenti scolastici.
A dare pienezza concreta di valore, e significato, alla due giorni gli interventi del ministro dell'Istruzione, Patrizio Bianchi, il 13 luglio alle 15; e di Sergio Auriemma, già procuratore della Corte dei Conti, il 14 luglio alle ore 9.
Il percorso è gratuito ed è riservato agli iscritti alla Cisl Scuola.
- Per iscriversi cliccare sul seguente link
IVANA BARBACCI: "ASSEGNAZIONI PROVVISORIE. LA CONTRATTAZIONE SERVE A TROVARE SOLUZIONI"
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 17 Giugno 2022 17:22
Tutto il personale della scuola, che ne ha necessità, può presentare domanda di assegnazione provvisoria per ricongiungersi alla propria famiglia.
Stessa possibilità anche per i docenti assunti quest’anno o lo scorso anno, che potranno così presentare domanda alle condizioni previste dal contratto integrativo.
E' quanto stabilisce l’intesa, firmata il 16 giugno, tra Ministero e Organizzazioni sindacali che proroga di un anno il contratto integrativo del triennio precedente.
La soluzione proposta dalla Cisl scuola - fin dal primo incontro del 12 maggio scorso - è stata condivisa da tutte le altre Organizzazioni che l’hanno sostenuta dandole ulteriore forza, e infine condivisa dall’Amministrazione, cui va dato atto diamo atto di averla sostenuta attivamente ottenendo la necessaria condivisione politica.
L’intesa - conclude Ivana Barbacci, segretaria generale Cisl Scuola - è frutto ancora una volta di un’azione sindacale condotta con realismo, intelligenza e determinazione.
CISL SCUOLA FOGGIA: NUOVA SEGRETERIA, EMMA GIOSEFFI SUCCEDE A MARIA TIBOLLO
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 09 Giugno 2022 12:34
Eletta la nuova segreteria della cisl scuola Foggia. A Maria Tibollo, segretaria generale uscente - a cui va il ringraziamento di tutta l'Organizzazione, succede Emma Gioseffi affiancata da Antonio Libergolis e Rosario Biasco. Una squadra giovane al servizio della scuola pugliese e foggiana. Oggi si è svolto il Consiglio generale della Cisl Scuola Foggia presieduto da Roberto Calienno, segretario nazionale e segretario generale Cisl Scuola Puglia. Hanno preso parte, Carla Costantino segretaria generale Cisl Foggia che, nel suo intervento, ha evidenziato l'importanza dell'istruzione e della formazione per la sviluppo del territorio e dell'intero Paese. Ivana Barbacci, segretaria generale nazionale Cisl Scuola, ha concluso i lavori augurando un futuro radioso alla nuova segreteria e ha esposto le criticità di una stagione negoziale non soddisfacente. Ha annunciato la prosecuzione della mobilitazione, dopo il riuscito sciopero del 30 maggio, con ulteriori iniziative finalizzate a modificare il DL 36 del 30 aprile che così come emanato è irricevibile. Ha concluso garantendo il massimo impegno della Organizzazione nella delicata fase di un rinnovo contrattuale, ingiustificatamente tardivo, che deve restituire dignità salariale e valoriale alla scuola e ad i suoi operatori.
IL TUO PRIMO ANNO SCOLASTICO COME DIRIGENTE? CISL SCUOLA AL TUO FIANCO
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 01 Giugno 2022 18:12
La Cisl Scuola, in collaborazione con IRSEF IRFED, ha messo a punto un programma di azioni e iniziative a supporto dei propri iscritti che affrontano l’entusiasmante e impegnativo ingresso nella nuova professione di dirigente scolastico.
Un progetto articolato, che prevede una piena integrazione tra attività dei coordinatori regionali e segreteria nazionale, comprendente un costante supporto tecnico, attività in presenza e on line in sincrono, materiali sempre disponibili su piattaforma dedicata.
Articolazione
Incontro nazionale on line il 4 luglio alle ore 17.30
Incontro in presenza a Roma 13 e 14 luglio 2022
Incontri on line, con cadenza almeno mensile
Per iscriversi, cliccare sul seguente link
https://forms.gle/tx1KmMXatXJTKX7Q6
LA SCUOLA SCIOPERA: PIAZZA SANTI APOSTOLI COLORATA DALLE BANDIERE, STRACOLMA DI PERSONE
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 30 Maggio 2022 10:14
In una Piazza Santi Apostoli, colorata dalle bandiere dei sindacati della Scuola, stracolma di docednti e non docenti giunti da tutt’Italia, stamane a Roma, Ivana Barbacci - segretaria generale Cisl Scuola, ribadisce le ragioni che hanno portato CISL Scuola, FLC Cgil, UIL Scuola, Snals Confsal e Gilda allo sciopero unitario generale.
Il Governo interviene, a gamba tesa senza alcun confronto, con il DL 36/2022 su reclutamento - e test a crocette; su formazione ed elarginazione una tantum con discrimine salariale tra le persone; su precari - anche in contrasto da quanto richiesta dalla UE; e, intanto, col DL 36/2022 programma nuovi tagli di personale, 10mila in tre anni; di contratto scaduto da oltre 3 anni, dall'indispensabilità di restituuire la dignità a chi opera ogni giorno nella scuola - anche in condizioni critiche.
IVANA BARBACCI AL XIX CONGRESSO CISL
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 26 Maggio 2022 15:57
"Per riprendere un’espressione usata da Luigi Sbarra, siamo la 'prima linea' di un’organizzazione responsabile, ci sentiamo e vogliamo essere costruttori e generatori di futuro. Noi accogliamo, integriamo, nella scuola, bambini e ragazzi. Noi siamo quelli che vogliono esserci per cambiare", così Ivana Barbacci - segretaria generale Cisl Scuola, stamane al XIX Congresso nazionale della Cisl.
"Io ritengo che questa sia l’occasione, l’ultima occasione, per un grande patto sociale. Per farlo, dobbiamo ridare sostanza al patto per la scuola.
Il 30 maggio la CISL Scuola porta il personale scolastico allo sciopero, perché è necessario. E' un’occasione importante e io accolgo con grande responsabilità le parole di Mario Draghi che dice dobbiamo saper convergere insieme.
Ecco perché non possiamo sopportare che si torni a togliere, a tagliare risorse economiche e risorse umane.
Voglio dire al ministro Bianchi, apprezzando la sua presenza a questo congresso: la scuola 'affettuosa' è credibile se c’è benessere e sicurezza, per gli studenti, per le famiglie e per il personale.
Dopo il 30 maggio, vanno create le condizioni perché questo governo prenda per mano la scuola e porti il Paese verso il futuro. I nostri bambini e i nostri ragazzi, prima ancora che italiani saranno i nuovi europei: prendiamocene cura tutti insieme, adesso".
- L'intervento di Ivana Barbacci