CISL SCUOLA, NOVITÀ AL VERTICE: IVANA BARBACCI SEGRETARIO GENERALE, ROBERTO CALIENNO SEGRETARIO NAZIONALE
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 18 Marzo 2022 14:00
Stamattina, al termine della tre giorni di Congresso, il 7° per la Cisl Scuola a Riccione dal 16 al 18 marzo, Ivana Barbacci è stata eletta nuovo segretario generale; Roberto Calienno entra a far parte della Segreteria nazionale dell’Organizzazione sindacale.
Una tre giorni intensa, interessante e proficua nei confronti, nei dibattiti, nei contributi degli intervenuti, nella proiezione di proposizioni video che hanno dato uno spaccato altro della realtà scolastica italiana; pur se immersa, e velata, in una contestualità sì grave qual è quella che l’Italia, il mondo intero, il popolo dell’Ucraina stanno vivendo.
Cambia, così, la Cisl Scuola – ed è proprio il “cambiamento” la parola-chiave, il focus su cui Ivana Barbacci ha dispiegato obiettivi, finalità, modalità di fare sindacato, di farlo nella Cisl Scuola, nella Cisl – e sentirne l’appartenenza – con i valori e i princìpi “in cui da sempre crediamo: il confronto costruttivo non strumentale, il dialogo positivo per la ricerca della possibile idonea soluzione”.
Intervenendo alla tavola rotonda Ivana Barbacci ha detto “Le sfide da affrontare” ha precisato, tra l’altro, “credo siano conclusi i tempi dell’analisi; credo sia il tempo, almeno, d’immaginare delle risposte, di dare delle risposte”.
Roberto Calienno – nominato segretario nazionale, ha espresso il suo pieno compiacimento per l’incarico ricevuto, il suo grazie ai dirigenti che lo hanno voluto in questo nuovo ruolo. Per parte sua, non cambierò in nulla il mio impegno quotidiano, concreto, pragmatico. La Scuola, gli studenti, il personale prima d’ogni cosa nelle difficoltà d’oggi purtroppo aggravate, com’è noto, dalla pandemia, prima, e dall’aggressione all’Ucraina, ora.
Nella foto, da sin.: Roberto Calienno, Luigi Sbarra (segretario generale Cisl), Ivana Barbacci, Paola Serafin, Salvo Inglima, Attilio Varengo
7° CONGRESSO NAZIONALE CISL SCUOLA
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 17 Marzo 2022 19:25
Un passo dall'intervento di Rosa Magno, segretario Cisl Scuola Bari.
7° CONGRESSO NAZIONALE CISL SCUOLA: FOCUS "LE SFIDE DA AFFRONTARE"
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 17 Marzo 2022 14:21
7° CONGRESSO NAZIONALE CISL SCUOLA
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 17 Marzo 2022 12:04
Gianna Guido, segretario generale Cisl Scuola Lecce, è intervenuta stamane al 7° Concgresso nazionale della Cisl Scuola.
7° CONGRESSO NAZIONALE CISL SCUOLA:AL CENTRO IL CAMBIAMENTO
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 16 Marzo 2022 12:02
Con l'intervento di Lena Gissi, segretario generale Cisl Scuola, al via stamane il 7° Congresso della Cisl Scuola; dopo i saluti e i ringraziamenti, ha espresso il suo pensiero alla grave attualità che il mondo sta vivendo, la gravità dei fatti che il popolo Ucraino è costretto a subire. In merito ha ricorsato le parole di papa Francesco. Poi ha tracciato la linea, prima d'ogni cosa "la conferma del personale assunto da organico-Covid"; e gli altri procedimenti che riguardano il personale dei diversi ruoli della scuola.
A seguire, la relazione di Ivana Barbacci, segretario aggiunto della Cisl Scuola, che ha improntato il suo disegno della scuola di domani, da realizzare oggi, attraverso un attento, profondo "cambiamento".
E' intervenuto, on line, il ministro dell'Istruzione, Patrizio Bianchi.
Diversi gli interventi di esponenti dell'Amministrazione centrale, della politica e del sindacato.
Gli interventi sono già disponibili on line nel sito della Cisl Scuola.
I lavori proseguono sino a venerdì 18 marzo.
- Photo gallery
7° CONGRESSO NAZIONALE CISL SCUOLA: DIRETTA STREAMING
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 16 Marzo 2022 06:56
Da stamane, 16 marzo 2022 alle ore 9.30, diretta streaming del 7° Congresso nazionale della Cisl Scuola.
Sarà possibile così seguire on line i diversi appuntamenti – relazioni, focus tematici, interventi, dibattito, conclusioni – che porteranno il 18 marzo all’elezione da parte dei 275 delegati inviati al Congresso del segretario generale nazionale e della segreteria.
Per la Cisl Scuola Puglia, il segretario generale regionale Roberto Calienno, i segretari territoriali e i delegati eletti.
7° CONGRESSO NAZIONALE CISL SCUOLA: "DISEGNARE OGGI LA SCUOLA DI DOMANI"
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 15 Marzo 2022 16:13
Da domani, 16 marzo alle 9, al 18 marzo il 7° Congresso nazionale Cisl Scuola, presso “Palacongressi” a Riccione.
Vi parteciperanno 275 i delegati dai recenti congressi regionali, nel rispetto delle norme anti-Covid.
Le relazioni d’apertura di Lena Gissi, segretario generale, e di Ivana Barbacci, segretario generale aggiunto; l’intervento di saluto del ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi; i focus “Comprendere la scuola oggi” e “Le sfide da affrontare”, gli interventi programmati, il dibattito, l’approvazione dei documenti e le conclusioni di Lena Gissi, i momenti significanti di questo 7° Congresso nazionale il cui tema è “Disegnare oggi la scuola di domani – Esserci. Fare. Cambiare”.
Dal Congresso, l’elezione del nuovo Consiglio generale nazionale che a sua volta eleggerà il segretario generale e la Segreteria nazionale.
Per la Cisl Scuola Puglia, il segretario generale regionale Roberto Calienno, i segretari territoriali e i delegati eletti.
È prevista la diretta streaming del Congresso, dalle ore 9.30 del 16 marzo, sui canali social della Cisl Scuola.
- Il programma