SCUOLANEWS APRILE 2022 "ANDIAMO A VINCERE"
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 04 Aprile 2022 17:08
Pubblicato ScuolaNews di Aprile 2022, il periodico d'informazione edito dalla Cisl Scuola di Puglia, sulle prossime elezioni del 5, 6 e 7 aprile per il rinnovo delle RSU nella scuola.
In questo numero, alcuni stralci dagli interventi di Ivana Barbacci, segretario generale della Cisl Scuola, e di Luigi Sbarra, segretario generale della Cisl, alla "Convention con le candidate e i candidati", giunti in tanti - e motivati -, al Teatro "Brancaccio" lo scorso 2 aprile 2022.
CONVENTION CANDIDATI RSU: "SIAMO LA FORZA BUONA. PUNTO DI RIFERIMENTO NELLE SCUOLE"
- Dettagli
- Pubblicato Sabato, 02 Aprile 2022 11:29
Oltre 1500 candidati Cisl Scuola in Puglia (18mila e più in tutt’Italia), docenti, DSGA e ATA in tutti gli istituti scolastici di ogni ordine e grado della regione.
E, stamane, una grande rappresentanza, da togni dove del Paese, al Teatro Brancaccio a Roma per partecipare alla "Convention di candidate e candidati" alle elezioni per il rinnovo delle RSU.
Loro i protagonisti veri. Indicare i loro nomi dei candidati in Puglia sarebbe bello ma impossibile. E qui, a Roma - ed ugual cosa è per quelli rimasti nelle loro città - si avverte chiara la convinzione, la determinazione, si avvertono sincere le emozioni, quelle che si trasformano in sentimento vero basato sui valori della Cisl, della Cisl Scuola.
“È il momento di mettere la Scuola al centro del Paese. Bisogna ridare dignità al personale della scuola, che – ancòr più in questi ultimi due anni di pandemia mondiale – ha dato prova di grande responsabilità, in ogni caso. E il rinnovo delle RSU è il momento di grande partecipazione democratica, per contribuire personalmente al benessere della scuola, per stare bene a scuola, per lavorare in serenità. Le RSU, docenti e ATA, persone di scuola al servizio della scuola. Persone che amano il proprio lavoro, che non fuggono dai propri compiti. Siamo una forza buona, un punto di riferimento”.
Così, in sintesi, Ivana Barbacci, segretario generale nazionnale, davanti alle tantissime candidate, ai tantissimi candidati giunti per partecipare stamane alla “Convention” per il rinnovo delle RSU nella Scuola, nell’Università, nella Ricerca.
Le conclusioni di Luigi Sbarra, segretario generale nazionale Cisl. “Dalla Cisl tutta, il riconoscimento profondo per questo grandissimo sforzo, per questo grande lavoro, quest'impegno che avete assicurato; che ora deve portare alla diffusione in ogni istituto in ogni ambiente di lavoro della pratica e della cultura del Sindacato nuovo". Prosegue "in ognuno di voi vedo chiara questa voglia di esserci per cambiare".
Così, tra l'altro, in apertura del suo intervento Sbarra, alla Convention del 2 aprile al Teatro Brancaccio.
Poi, delinea l'idea Cisl per il nostro Paese, tra necessità e bisogni da affrontare, tra strategia d'innovazione e risorse da garantire per costruire un futuro migliore e - accorato - è il suo dire per la grave tragedia che vede l'Ucraina invasa dalla Russia. "Siamo di fronte ad un'aggressione, siamo di fronte alla modifica con la violenza di confini democratici. Noi stiamo con il l popolo dell'Ucraina, stiamo con il nostro Governo. Ci sono vittime e carnefici, oppressi e oppressori, invasi e invasori. Riprendere la via della Pace, ritornare al tavolo della trattiva per fermare la guerra".
Sul rinnovo delle RSU, ribadisce "dobbiamo andare avanti insieme, vincere le elezioni del 5, 6 e 7 aprile perché questo è il modello di sindacato che serve in questo Pace: un'organizzazione libera, democratica che risponde solo ed esclusivamente alle persone che noi rappresentiamo. Non abbiamo altri vincoli se non il rapporto diretto con lavoratrici e lavoratori".
- Photo gallery
RINNOVO RSU: 2 APRILE, CONVENTION CANDIDATI
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 01 Aprile 2022 16:52
Sabato 2 aprile a Roma la convention dei candidati CISL Scuola, Università, Ricerca per il rinnovo delle RSU
Si tiene il 2 aprile al Teatro Brancaccio di Roma (via Merulana, 244) la convention dei candidati della Federazione CISL Scuola, Università e Ricerca per il rinnovo delle RSU.
All'evento partecipano i segretari generali dei sindacati di settore (Ivana Barbacci per la CISL Scuola, Giuseppe De Biase per la Ricerca, Francesco De Simone Sorrentino per l'Università), la segretaria reggente della FSUR, Maddalena Gissi, e il segretario generale della CISL Luigi Sbarra.
Conduce la giornalista RAI Monica Setta.
L'inizio della manifestazione è fissato alle ore 9,45.
UN NUOVO SISTEMA DI RECLUTAMENTO
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 31 Marzo 2022 11:33
Ivana Barbacci, segretario generale Cisl Scuola, oggi in diretta dalle 15.30, al dibattito sulla necessitò di un nuovo sistema di reclutamento, anche in considerazione dei problemi emersi nelle recenti tornate concorsuali.
L'incontro, organizzato da Tecnica della Scuola, è trasmesso in diretta oggi dalle ore 15,30 all'indirizzo https://youtu.be/5Qk9H9RRXrY
PREPARAZIONE AL CONCORSO PER DIRIGENTE TECNICO
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 31 Marzo 2022 10:49
Alla pagina https://www.notiziedellascuola.it/formazione/concorso-dirigente-tecnico tutte le iformazioni sulla modalità di svolgimento, sui testi di studio, sui costi d'iscrizione al percorso di formazione per il concorso a Dirigente tecnico.
Organizzato da Tecnodid Editrice, Cisl Scuola, Cisl Scuola Puglia, Irsef Irfed e UCIIM, è basato su una piattaforma di Test e dei webinar in orario pomeridiano da seguire sia live che in registrazione.
Link al modulo d'iscrizione
ROBERTO CALIENNO OSPITE A "L'INTERVISTA DELLA SETTIMANA" SU ANTENNA SUD
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 25 Marzo 2022 17:00
Roberto Calienno, neo segretario nazionale della Cisl Scuola, ospite del programma “L’intervista della settimana”, condotta da Pierangelo Putzolu, direttore editoriale di Antenna Sud.
Diversi gli argomenti del mondo scuola posti al centro dell’attenzione, dalla grave pandemia, che ha stravolto la modalità scolastica (la DAD, la DDI); alla transizione tecnologica tra infrastrutture e innovazione – e la conseguente solitudine ingenerata nei giovani; alla mancanza del luogo del confronto e di rapporti relazionali per i giovani; all’autoreferenzialità e ai disagi; per passare ad aspetti normativi quali il reclutamento, il diritto alla formazione per il personale, il rinnovo del contratto.
“Va ripensato il sistema dell’istruzione e della formazione, a partire dal reclutamento - inconcepibile il sistema a crocetta”.
In chiusura un richiamo alle prossime elezioni per il rinnovo delle RSU nella Scuola il 5, 6 e 7 aprile prossimi. “Le RSU hanno il ruolo fondamentale di concorrere al buon funzionamento della scuola; la Scuola intesa – ed è il forte convincimento della Cisl Scuola diffuso a livello generale – quale comunità educante; dove dirigenti docenti, ATA, sindacalisti ci sono perché ci sono gli studenti. Il nostro obiettivo è garantire la migliore offerta formativa per gli studenti. Le RSU quali sentinelle vigili del buon funzionamento delle scuole e del giusto impiego delle risorse economiche. Partecipare all’elezioni per il rinnovo delle RSU, vero esercizio di democrazia”.
Anche stasera, 25 marzo dalle 22.15, “L’intervista della settimana” a Roberto Calienno, in onda su Antenna Sud, Canale 85 del DT.
XIII CONGRESSO CISL PUGLIA
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 21 Marzo 2022 10:52
Al via, il 13° Congresso regionale della Cisl Puglia con la relazione introduttiva di Antonio Castellucci, segretario generale regionale, alla presenza del segretario generale Cisl Gigi Sbarra.
Una due giorni, il 21 e il 22 marzo presso l'Hotel Parco dei Principi, di relazioni interventi, confronti sul tema "Costruiamo insieme la Puglia del domani".